Il “Tissue-Like Sign” è un reperto ecografico che indica una completa perdita dell’aerazione del parenchima polmonare. In condizioni normali, il polmone, nella sua componente alveolare, contiene molta aria e, come detto nelle sezioni precedenti, è quasi completamente inesplorabile ecograficamente a causa della forte riflessione e dispersione degli ultrasuoni da parte della componente aerea. Il risultato sono gli artefatti da riverbero tipici del polmone aerato (linee A, assenza di visualizzazione del parenchima profondo sottostante).
Quando il polmone perde la sua normale aerazione e si riempie di liquido (essudato, trasudato, sangue) o di tessuto (cellule infiammatorie, tumorali), la sua impedenza acustica si avvicina a quella di tessuti solidi (come il fegato o la milza). Questa “trasformazione in tessuto” permette agli ultrasuoni di attraversare il parenchima, rendendolo visualizzabile come una struttura solida. Caratteristiche ecografiche: Il parenchima polmonare acquisisce un’ecostruttura omogenea, simile a quella del fegato o della milza, da cui il nome “tissue- like”. Si presenta come un’area prevalentemente ipoecogena, con margini più o meno definiti a seconda della patologia sottostante.
Non sono più visibili le linee A (artefatti orizzontali da riverbero), tipiche del polmone aerato. All’interno dell’area consolidata, si possono talvolta osservare delle strutture lineari o puntiformi iperecogene mobili. Queste sono i broncogrammi aerei, che rappresentano le vie aeree più grandi che contengono ancora aria, contrastando con il parenchima circostante non aerato. La mobilità dei broncogrammi aerei durante la respirazione (broncogramma aereo dinamico) è un segno suggestivo di polmonite, mentre la loro staticità può essere più indicativa di atelettasia ostruttiva o neoplasia. È possibile visualizzare vasi polmonari all’interno dell’area consolidata, che possono essere identificati e studiati con il Color/Power Doppler.
Significato clinico: il “Tissue-Like Sign” è il segno ecografico distintivo del consolidamento polmonare.
Le cause più comuni di consolidamento polmonare in cui si può riscontrare questo segno includono:
• Polmonite: la causa più frequente. Spesso si associa a broncogramma aereo dinamico.
• Atelettasia: specialmente l’atelettasia da compressione (es. da versamento pleurico abbondante) o l’atelettasia ostruttiva. I broncogrammi aerei in questo caso tendono ad essere statici.
• Neoplasie Polmonari
• Contusioni Polmonari / Emorragie: in seguito a traumi, il polmone può riempirsi di sangue, mostrando un aspetto “tissue-like”.
• Infarto Polmonare: può presentarsi come un consolidamento a forma triangolare o cuneiforme, con base pleurica.
In un contesto POCUS, il “Tissue-Like Sign” è un indicatore cruciale per identificare rapidamente e al letto del paziente la presenza di un consolidamento polmonare, orientando la diagnosi e la gestione clinica, ad esempio nella valutazione di una dispnea acuta o di una febbre con tosse e dolore toracico.
Polmonite Lombare (versamento Atelettasia)
Linee B
Addensamento polmonare versamento pleurico